Costruire una super moto dal nulla? SI PUO’ FARE!!

Racing is life. Anything before or after is just waiting.” Ed è proprio su questa frase di Steve McQueen che nasce GIVI Unibs Motorsport – MotoStudent Team con l’intento di realizzare il sogno di ogni studente appassionato di motori.

UniBS Motorsport nasce nel 2013 per iniziativa di un gruppo di studenti del biennio di specializzazione «autoveicoli» di Ingegneria Meccanica. È oggi composto da circa 70 studenti dell’Università di Brescia provenienti da diversi dipartimenti, tutti armati di volontà, professionalità e uniti dalla passione, con l’obiettivo di ottenere il miglior risultato possibile nelle competizioni internazionali a cui partecipa.

UniBS Motorsport partecipa a due importanti iniziative internazionali: la Formula SAE e la Motostudent.

Partendo da un foglio bianco e seguendo un rigido regolamento, il Team si impegna nella creazione rispettivamente di un’autoe di una moto in grado di sfidare le migliori università di tutto il mondo sui campi di gara di queste importanti manifestazioni.

Attraverso la didattica competitiva, che si basa sul concetto del learning by doing, i membri del Team si trovano ad affrontare problematiche complesse all’interno di progetti strutturati che dovranno risultare competitivi non solo dal punto di vista didattico, ma anche nella pratica.

In questo modo gli studenti si avvicinano al mondo del lavoro già prima di terminare il loro percorso di studi e tutto ciò permette di formarsi più rapidamente e trovare più facilmente un’occupazione, a volte addirittura prima della laurea.

Un’iniziativa che Syneco ha sposato con entusiasmo fornendo al team tutti i prodotti necessari per i test e per il MotoStudent 2018 che si disputerà nel circuito Aragon Motorland (Spagna), già teatro di sfide del Motomondiale tra Valentino Rossi e i suoi competitor spagnoli.

Vi parteciperanno ben 74 squadre universitarie da tutto il mondo, tra cui 39 spagnole, 7 italiane, 5 americane e 4 indiane. La competizione si articola in tre fasi: verifiche tecniche, eventi statici (valutazione tecnica del progetto secondo diversi aspetti) ed eventi dinamici (in pista, con diverse prove). il team con il punteggio finale più alto conquista la vittoria.

La nuova motocicletta rientra nella categoria Moto 3,  pesa 90 kg, ha un passo di 1345 mm e una potenza di 42 cv. Va da zero a 100 km in 4.2 secondi e raggiunge una velocità massima di 230 km/h.

 

 

 

0120180912_396649090-1

0220180912_396673626

0320180912_396707909 0320180912_396763127