IL LABORATORIO

Grazie al suo laboratorio interno l’azienda garantisce un importante servizio analisi in grado di:
– individuare le cause delle problematiche emerse;
– consigliare i prodotti migliori per lo specifico impiego;
– monitorare la vita utile del lubrificante evitando spiacevoli fermi macchina.

Il laboratorio SYNECO dispone di sofisticati strumenti:
– Spettrofotometro FT – IR (Perkin Elmer) utilizzato per determinare il tracciato IR, il numero di – Cetano e la % di BioDiesel;
– Spettrofotometro ad emissione ICP (Perkin Elmer);
– Titolatore automatico per la determinazione del TAN;
– Bagno termostatico per la determinazione del Cloud Point;
– Microscopio elettronico;
– Miscroscopio FT-IR
– Bagni viscosimetrici per la determinazione della viscosità dei lubrificanti;
– Sistema di filtrazione millipore.

IL SERVICE

Il laboratorio offre una varietà di analisi per rispondere alle differenti esigenze della clientela:

– ANALISI COMPARATIVA: si effettua su un campione di lubrificante nuovo per verificarne la composizione;

– SERVICE 2000 – PROFESSIONAL CONSULTING: studio sull’applicazione del prodotto in funzione al problema riscontrato «esempio filtri, bronzine, etc);

– SERVICE CHECK-UP: analisi di manutenzione preventiva che determina le tempistiche di cambio olio e l’usura del mezzo;

– SERVICE INTEGRA: analisi su oli motore che individua e definisce gli elementi estranei presenti nel fluido.

ANALISI CAMPIONE PER VERIFICA APPLICATIVA

L’analisi effettuata su un nuovo campione di lubrificante utilizzato dal cliente ha lo scopo di:

– Determinare le caratteristiche del lubrificante;
– Considerare le esigenze operative rispetto al tipo di applicazione;
– Permettere di scegliere il prodotto SYNECO più adatto o proporre un prodotto con nuova formulazione.

SERVIZIO DI ANALISI SUI COMBUSTIBILI ECOLOGICI
Il Laboratorio Analisi SYNECO può eseguire analisi approfondite sull’olio di palma Biocarburanti.

I TEST

STAZIONE AUTONOMA DI ADDITIVAZIONE
Modulo autonomo di additivazione prodotti SYNECO.

LAMPADA UV
La lampada ad ultravioletti (U.V.) permette di evidenziare, in giallo
fluorescente, il tracciante presente nei prodotti SYNECO DYES.

SISTEMA PORTATILE DI LUBRIFICAZIONE A GRASSO
La valigetta SUPERLUBER TM contiene tutto il necessario per lubrificare:
1. Caricabatterie 110 Volt, tempo di ricarica 1 ora.
2. Batteria NiCd ricaricabile ad alta capacità, 12 Volt.
3. Seconda batteria NiCd ricaricabile ad alta capacità, 12 Volt, (LX-1163).
4. Tasca porta manuale d’uso e manutenzione.
5. Chiave a più funzioni per tutte le necessità di smontaggio dei componenti.
6. Tracolla
7. Valigetta portatile, robusta e poco ingombrante.
(N.B. le cartucce di grasso non sono comprese nella valigetta SuperLuber™)

SISTEMA di ADDITIVAZIONE – GPL
Modulo autonomo di additivazione prodotti SYNECO.

PRELIEVO CAMPIONI
Lo strumento SYNECO permette il prelievo in sicurezza di un campione d’olio da una centralina idraulica utilizzando la valvola MINIMESS posta sulle elettrovalvole della centralina in oggetto.

OLEOMETRO-RIFRATTOMETRO
(Lubrorefrigerante -Antigelo)
Il rifrattometro è un apparecchio ottico, di facile uso, che analizza un campione (goccia) di liquido lubrorefrigerante o antigelo e rivela il grado di concentrazione.

TERMOMETRO
I termometri portatili a radiazione infrarossa sono progettati per semplificare le misure della temperatura a distanza di oggetti, per identificarne i punti caldi che potrebbero generare condizioni operative anomale con tempi di interruzione costosi o problemi di qualità nel prodotto finito.

TESTER PER FLUIDO FRENI
Il tester SYNECO, misurando la variazione della conducibilità elettrica del liquido in esame, indica il tasso di umidità presente e suggerisce ulteriori periodici controlli (luce gialla) o la sostituzione a breve (luce rossa, con 3,5%

DISOLEATORE A NASTRO SYNECO
Sistema pratico e compatto per la rimozione degli oli estranei dalle emulsioni.

STRUMENTO DI BACHARACH
Lo strumento permette di confrontare la traccia di fumosità allo scarico di un motore Diesel lasciata su una speciale carta filtro con la scala numerata di riferimento.

FRIZIONOMETRO
Questo strumento serve per le prove meccaniche di comparazione tra due oli e di sopportazione ai carichi estremi.